Busto Arsizio “49^ A péé in Brùghera”
Si cambia provincia per la corsa di oggi, si sconfina verso la prima cintura del Varesotto e più precisamente a Busto Arsizio.
L’ Atletica San Marco organizza l’ormai classica corsa che già dal nome indica il tipo di percorso, sterrato, molto sterrato.
Classiche le distanze, 5, 11 e 20 Km, con la particolarità che la lunga è realizzato con due giri di quella da 11 km e quindi un unico punto di ristoro da farsi 2 volte.
Ed altra particolarità – ricorrente in queste zone – l’iscrizione è solo senza riconoscimento.
Il ritrovo è nell’angusto scantinato dell’oratorio di Santa Maria Regina che si presenta subito come molto affollato, la moltitudine stipata genera calore e quindi decidiamo di aspettare i nostri cartellini all’aperto visto che non è troppo freddo anche se lo “zero” è li che bussa.
Cambio di indumenti, foto di rito – questa volta ci ha ripreso anche il fotografo ufficiale – e via.
Il gruppo parte compatto, io sono indietro e posso apprezzare il bel effetto che crea la nostra squadra tutta unita; i super runner reduci dalle maratone sono li che chiacchierano e raccontano l’avventura appena vissuta, altri ricordano il loro passato, altri ancora si mettono in testa il “grande traguardo” ………qualche volta vale la pena di essere tra gli ultimi e godersi lo spettacolo – ma solo qualche volta, VTVini (come oramai ci ha battezzato la nostra Antonella ) non abituatevi troppo prima o poi non sarò più io a chiudere il gruppo !!
Primi Km su asfalto e poi Brughiera a più non posso, con le sue bellezze ed i sui pericoli (radici e fogliame).
Ristoro finale solo con roba dolce ma con un ottimo vin Brulèè che rende tutto più gustoso.